- Home
- …
-
Vendita e assistenza dei prodotti Opteon™
- Comprendere i refrigeranti A2L
Comprendere i refrigeranti A2L
SCOPRI SOLUZIONI SOSTENIBILI, ECONOMICHE E PIÙ SICURE PER LE APPLICAZIONI DI REFRIGERAZIONE.Cosa significa basso GWP?
Il potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential, GWP) indica il calore assorbito da qualsiasi gas serra presente nell’atmosfera. I valori di GWP sono calcolati come multiplo del calore che verrebbe assorbito dalla stessa massa di anidride carbonica (CO2), a cui è stato attribuito un valore di GWP pari a 1. Ad esempio, i comuni refrigeranti HFC, come R-410A e R-404A, hanno rispettivamente valori di quasi 2.000 e 4.000 GWP. I refrigeranti HFO hanno un GWP molto più basso. Ad esempio, HFO-1234yf ha un GWP (AR5) di <1.
È importante notare che i refrigeranti possono avere un impatto diretto sull’ambiente solo se si disperdono nell’atmosfera. Tuttavia, i sistemi di refrigerazione, indipendentemente dal refrigerante, possono avere un effetto indiretto dovuto alle emissioni di carbonio derivanti dalla produzione di energia. Nel corso della vita di un sistema, l’impatto climatico dell’utilizzo dell’energia è spesso maggiore delle emissioni dirette dovute alle perdite.
Cosa spinge l’adozione dei refrigeranti A2L?
Poiché gli enti normativi di tutto il mondo impongono standard più severi sull’uso dei refrigeranti HFC ad alto GWP, sempre più aziende scelgono di sostituire i refrigeranti tradizionali con soluzioni a più basso GWP.
I refrigeranti A2L consentono agli utenti finali di passare a soluzioni a bassissimo GWP e sono sempre più utilizzati nelle nuove attrezzature, offrendo al contempo prestazioni ed efficienze operative favorevoli rispetto ai refrigeranti che sostituiscono.
È importante notare che la maggior parte dei refrigeranti a più basso GWP disponibili presenta un certo grado di infiammabilità. Scopri di più sulla manipolazione sicura dei refrigeranti A2L.
PANORAMA NORMATIVO GLOBALE DEI REFRIGERANTI
Le normative su clorofluorocarburi (CFC) e idroclorofluorocarburi (HCFC) sono strutturate secondo un programma di eliminazione graduale che porta all’interruzione della produzione e dell’importazione in un arco di tempo specifico.
Le normative sugli HFC si basano su un programma di riduzione graduale che considera il volume ponderato del GWP (definito come tonnellate di CO2 equivalente) di un’intera classe di prodotti durante un periodo specifico di riferimento, per poi ridurre nel tempo le tonnellate di CO2 equivalente disponibili, al fine di spingere l’industria verso soluzioni a GWP inferiore. Negli ultimi anni della riduzione graduale degli HFC, i Paesi raggiungeranno il 15-20% della quantità di riferimento e rimarranno a questo livello anche in futuro. Ogni Paese può decidere il meccanismo più efficace per ridurre il GWP dei prodotti utilizzati; ad esempio, l’assegnazione di quote di CO2 equivalente, limiti GWP specifici per applicazione, una gestione più rigorosa delle perdite, requisiti di manutenzione o una combinazione di questi elementi.
Fai clic sul Paese di interesse per visualizzare l’orizzonte temporale delle normative.
Queste normative sono applicabili per te?
La risposta probabile è “sì”. Se sei un produttore di attrezzatura di refrigerazione/condizionamento dell’aria, un costruttore di automobili, un fornitore del settore, un appaltatore, un gestore di strutture o un proprietario di aziende che utilizzano qualsiasi tipo di impianto di refrigerazione, condizionamento dell’aria o pompa di calore, i cambiamenti delle normative globali avranno probabilmente un impatto su di te e sulla tua attività.
I refrigeranti a base di idrofluorocarburi (Hydrofluorocarbon, HFC) ad alto potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential, GWP) vengono progressivamente eliminati a favore di alternative a basso GWP. Hai iniziato a pianificare la transizione? Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostri esperti.
L’equilibrio ottimale
I refrigeranti Opteon™ sono caratterizzati da un potenziale di riduzione dell’ozono pari a zero e da valori di GWP, ai sensi di AR4/AR5, inferiori rispetto agli HFC che sono destinati a sostituire. In particolare, i refrigeranti Opteon™ XL hanno una classificazione di sicurezza ASHRAE e ISO pari ad A2L e offrono soluzioni a bassissimo GWP (ad esempio, Opteon™ XL10 ha un GWP di <1 ).
Rispetto ad altre alternative a più basso GWP, i refrigeranti Opteon™ offrono un miglioramento in termini di:
Storie di successo
I refrigeranti Opteon™ XL stanno dimostrando il loro valore nelle installazioni di tutto il mondo.